Agenda di Martedì 23 Maggio 2023

Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.

 

A cura di Barbara Alfieri.

LUOGOORA DI INIZIODESCRIZIONE
CAMERA
11:03
video

Seduta 107ª (XIX legislatura)

Svolgimento di un'interrogazione. Discussione del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale (1151). Seguito della discussione della proposta di legge: Madia ed altri: Delega al Governo in materia di esercizio del diritto di voto in un comune diverso da quello di residenza, in caso di impedimenti per motivi di studio, lavoro o cura (115-A); e delle abbinate proposte di legge: Magi e Della Vedova; Grippo e Pastorella; Zanella ed altri; Pavanelli (88-424-769-907). Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Molinari ed altri; Bignami ed altri; Faraone ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2 (384-446-459-A). Seguito della discussione della proposta di legge: Mulè e Cavandoli: Disposizioni concernenti la definizione di un programma diagnostico per l'individuazione del diabete di tipo 1 e della celiachia nella popolazione pediatrica (622-A)

leggi tutto

SENATO
16:36
video

Seduta 70ª (XIX legislatura)

Discussione dalla sede redigente del disegno di legge: (551) Segre ed altri - Celebrazioni per il centesimo anniversario della morte di Giacomo Matteotti. Discussione e deliberazione, ai sensi dell'articolo 78, comma 3, del Regolamento, su questione pregiudiziale in ordine al disegno di legge: (705) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 marzo 2023, n. 35, recante disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria (Approvato dalla Camera dei deputati)

leggi tutto

CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula X Commissione, piazza di Monte Citorio
10:00
video

Commissioni riunite VIII (Ambiente, territorio e lavori pubblici) e X (Attività produttive, commercio e turismo) della Camera dei deputati

Audizioni informali, nell'ambito dell'esame della proposta di regolamento su imballaggi e rifiuti di imballaggio, che modifica il regolamento 2019/1020/UE sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti e la direttiva 2019/904/UE sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente, e abroga la direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e rifiuti di imballaggio ( COM(2022) 677 final e relativi allegati), di rappresentanti di: Associazione italiana distribuzione automatica (Confida); Consorzio nazionale imballaggi (Conai), Consorzio nazionale imballaggi alluminio (Ciai), Consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi a base cellulosica (Comieco), Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica (Corepla), Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero dei rifiuti di imballaggio in vetro prodotti sul territorio nazionale (Coreve); Amazon Italia; Acimac-Amaplast-Ucima; Confimi Industria; Cisambiente-Confindustria; Tomra System Asa; Federazione Carta e Grafica

leggi tutto

CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula II Commissione, piazza di Monte Citorio
10:15
video

Commissione Giustizia della Camera dei deputati

Audizione informale di Giandomenico Caiazza, Presidente dell'Unione Italiana Camere Penali, di Giuseppe Santalucia, Presidente dell'Associazione nazionale magistrati, di Roberto Garofoli, Presidente di sezione del Consiglio di Stato, di Luigi Salvato, Procuratore Generale della Corte Suprema di Cassazione, di Marco Gambardella, professore di diritto penale presso l'Università degli Studi di Roma «La Sapienza», di Giacomo Caliendo, già magistrato e senatore, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 399 Rossello, C. 645 Pittalis, C. 654 Enrico Costa e C. 716 Pella, recanti «Disposizioni in materia di abuso d'ufficio e traffico di influenze illecite»

leggi tutto

Senato della Repubblica
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, Piazza Madama
11:05
video

1ª Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell'Interno, ordinamento generale dello Stato e della Pubblica Amministrazione, editoria, digitalizzazione del Senato della Repubblica

Audizioni di Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto; del professor Alfonso Celotto (Ordinario di Diritto costituzionale presso l'Università di Roma Tre); di Antonio Sorgi, Direttore generale e Stefania Valeri, dirigente avvocato della Regione Abruzzo; di Mauro Piazza, Sottosegretario della Regione Lombardia; di Roberto Ciambettì, coordinatore della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee Legislative Regionali; del dottor Andrea Del Monaco; del professor Paolo Feltrin; del dottor Marco Esposito e del Presidente della Fondazione Gimbe Nino Cartabellotta intervenuti sul disegno di legge nn. 615 e connessi (attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario)

leggi tutto

Camera dei Deputati
Palazzo Montecitorio
11:15
video

Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei deputati

Nell'ambito dell’esame delle proposte di legge recanti disposizioni in materia di giusta retribuzione e salario minimo, svolge le seguenti audizioni: Claai, Unimpresa, Anpit (Associazione italiana per l’industria e il terziario); Assindatcolf, Federmep e Confindustria Moda

leggi tutto

Camera dei Deputati
Palazzo Montecitorio
11:30
video

Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei deputati

Nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge recanti modifiche al codice della strada in materia di sicurezza stradale dei ciclisti e di limiti di velocità, svolge le seguenti audizioni: Bikeitalia.it (in videoconferenza), Federazione italiana ambiente e bicicletta (Fiab) (in videoconferenza), Associazione "Io rispetto il ciclista" (in videoconferenza) e Salvaiciclisti; Associazione sostenitori e amici della Polizia stradale (Asaps) (in videoconferenza); Federazione ciclistica italiana (Fci) (in videoconferenza); Associazione professionale polizia locale d'Italia (Anvu); (in videoconferenza): Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti; Ugl Polizia locale.

leggi tutto

Camera dei Deputati
Palazzo Montecitorio
12:00
video

Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera dei deputati

Nell'ambito dell'esame della proposta di legge sulle modifiche agli articoli 336 e 341-bis del codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico, svolge le seguenti audizioni: rappresentanti di Con i bambini - Impresa sociale s.r.l.; Carmelo Pollichino, dirigente dell’Associazione Libera e Coordinatore nazionale "Liberi di Crescere"

leggi tutto

Camera dei Deputati
Palazzo Montecitorio
12:00
video

Commissione Bilancio, tesoro e programmazione della Camera dei deputati

Svolge l'audizione di rappresentanti dei dipartimenti del tesoro, della ragioneria generale dello Stato e delle finanze del Ministero dell'Economia e delle Finanze nell’ambito dell'indagine conoscitiva sugli effetti macroeconomici e di finanza pubblica derivanti dagli incentivi fiscali in materia edilizia

leggi tutto

Camera
Palazzo Montecitorio
12:30
video

Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati

Nell’ambito dell'esame della proposta di legge sulle disposizioni per la promozione e il sostegno delle produzioni, della diffusione, della fruizione e dell'accesso alla creatività, alla cultura, alle arti performative e allo spettacolo e riconoscimento di luoghi e di spazi della cultura, della creatività e delle arti performative, svolge le seguenti audizioni: - Agis - Associazione generale italiana dello spettacolo; -Unita - Unione nazionale interpreti teatro e audiovisivo;- Aiat - Associazione italiana agenzie teatrali

leggi tutto

Camera dei Deputati
Palazzo Montecitorio
13:00
video

Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei deputati

Svolge interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Camera dei Deputati
Palazzo Montecitorio
13:00
video

Commissione Agricoltura della Camera dei deputati

Svolge l'audizione di rappresentanti dell'Unione nazionale associazioni apicoltori italiani (Unaapi), dell’associazione miele in cooperativa, della Federazione apicoltori italiani (Fai), dei Consorzi apicoltori marchigiani, del Consorzio nazionale apicoltori (Conapi) e dell’Osservatorio nazionale miele, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge sulle disposizioni per lo sviluppo del settore apistico.

leggi tutto

Camera dei Deputati
Palazzo Montecitorio
13:00
video

Commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei deputati

Svolge l'audizione di David Meghnagi, presidente del Comitato accademico europeo per la lotta all'antisemitismo, sulla storia e la memoria della presenza ebraica all'interno del mondo arabo
Camera dei Deputati
Palazzo Montecitorio
13:30
video

Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei deputati

Nell'ambito dell'esame in sede referente della Legge quadro in materia di interporti, svolge l'audizione, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione nazionale Comuni italiani (Anci).
Senato
Palazzo Madama, Piazza Madama, 1
14:00
video

Commissione Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, ricerca scientifica, spettacolo e sport del Senato della Repubblica

Audizioni sull'Affare assegnato n. 138 (Compensi corrisposti agli artisti delle piattaforme in streaming): rappresentanti dell'Associazione Fonografici Italiani (AFI) (in videoconferenza), Itsright-Videorights, Nuovo Imaie e Artisti 7607
Senato della Repubblica
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, Piazza Madama
14:45
video

2ª Commissione Giustizia del Senato della Repubblica

Audizione degli avvocati Paola Moreschi e Marzia Ghigliazza, rispettivamente Presidente e Segretaria di ICALI (International Child Abduction Lawyers Italy), sul disegno di legge n. 404 (sottrazione o trattenimento anche all'estero di persone minori o incapaci)

leggi tutto

Senato
Palazzo Madama, Piazza Madama, 1
15:00
Corte costituzionale
Palazzo della Consulta, Corte costituzionale, Piazza del Quirinale, 41
09:31
audio

Udienza pubblica della Corte Costituzionale

All'ordine del giorno: - articolo 2, comma 1, della legge Regione Campania numero 8 del 2010, recante norme per garantire l'efficienza e l'efficacia dell'organizzazione della Giunta regionale e delle nomine di competenza del Consiglio regionale, che - secondo il giudice rimettente, Consiglio di Stato, sezione V, - autorizzerebbe la delegificazione dell'ordinamento amministrativo della Giunta senza predeterminare idonee norme generali regolatrici della materia delegificata, in violazione degli articoli 97, 121, 123 Cost e 56, comma 4, dello Statuto regionale. - articolo 937, comma 1, del codice della navigazione secondo il quale i diritti derivanti dal contratto di lavoro del personale di volo si prescrivono con il decorso di due anni dallo sbarco nel luogo di assunzione, successivamente alla cessazione o alla risoluzione del contratto. La questione è sollevata nell’ambito di un giudizio in materia di spettanze retributive per periodi di ferie maturate da alcuni dipendenti della Compagnia Aerea Italiana spa, successivamente, passati alle dipendenze della società Alitalia SAI spa; - articolo 168-bis, primo comma, del codice penale nella parte in cui non consente l'astratta l'ammissibilità della sospensione del procedimento con messa alla prova dell’imputato in ipotesi di omicidio stradale, allorché non ricorra alcuna aggravante e si ravvisi l'attenuante ad effetto speciale del concorso di cause di cui all’articolo 589-bis, settimo comma, del codice penale; - articoli 75, commi 1 e 2, e 300 del codice di procedura civile nella parte in cui non prevedono che il giudice, quando abbia seri e fondati dubbi che la parte persona fisica che ha conferito la procura alle liti, lo abbia fatto in una condizione di incapacità naturale, disponga l’interruzione del processo e segnali il caso al pubblico ministero affinché promuova il giudizio per la nomina di un amministratore di sostegno oppure quello di interdizione o di inabilitazione; - articolo 1 e allegati B) e C) della legge Regione Veneto numero 2 del 2022 che approva il Piano faunistico venatorio regionale (2022-2027) nella parte in cui escludono il territorio del Comune di Rivoli Veronese dalla Zona Faunistica delle Alpi

leggi tutto

Roma
CSM, Palazzo dei Marescialli
10:24
Roma
Sala del Parlamentino Inail, Via Quattro Novembre, 144
09:30
video

Alle radici delle disuguaglianze di genere: il ruolo degli stereotipi nelle transizioni

nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023 La decostruzione degli stereotipi di genere è uno dei passaggi fondamentali per la realizzazione di una società che riconosca l’equità di genere. Benché ci sia una consapevolezza crescente, ancora troppo spesso nelle diverse età di una donna e in diversi ambiti, gli stereotipi di genere ovvero quell’insieme rigido di opinioni e pregiudizi generalizzati sugli attributi, le caratteristiche, i comportamenti che donne e uomini hanno o dovrebbero avere, sui ruoli che svolgono o dovrebbero svolgere contribuiscono a limitare le possibilità di vita, le aspirazioni e la libertà di azione delle donne

leggi tutto

Youtube
www.youtube.com/watch?v=KzD_4jjvPIw
10:00
video

La Calabria #InRete con l'Europa

nell'ambito della rassegna di eventi dal titolo Il Mezzogiorno #InRete con l’Europa organizzato all’interno del calendario della settima edizione del "Festival dello Sviluppo sostenibile" Dall’implementazione delle infrastrutture tecnologiche lungo l’Autostrada A2 alla viabilità del porto di Gioia Tauro, dall’incremento della rete di trasporto pubblico locale al recupero del Waterfront di Roccella Jonica, passando per un focus sui cambiamenti climatici con la Task Force Ambiente del PON-IR

leggi tutto

Verrà trasmesso in diretta video

Roma
Biblioteca della Camera dei Deputati, Sala del Refettorio, Palazzo San Macuto, Via del Seminario 76
10:00
video

Ordine degli educatori professionali socio-pedagogici e dei pedagogisti

il convegno è finalizzato alla presentazione della proposta di legge per ottenere l’albo nazionale degli educatori e pedagogisti.
Roma
sala Caduti di Nassirya del Senato
14:00
video

Onda tricolore contro le mafie

Organizzato da: Fratelli d'Italia
Su iniziativa della senatrice Cinzia Pellegrino
Roma
Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, Piazza Montecitorio
14:00
video

Forum della lingua italiana - Dalla poesia alle imprese: giornata di studi e valorizzazione del nostro "idioma gentile"

Come valorizzare la lingua italiana in una prospettiva legata allo sviluppo culturale ed economico del Paese, attraverso un confronto tra eccellenze provenienti dal mondo delle istituzioni, delle università e delle imprese
Roma
sala Caduti di Nassirya del Senato
14:00
video
Conferenza Onda Tricolore Contro Mafie. Proposte Fratelli d'Italia per contrastare fenomeno mafioso
Relatori la senatrice Cinzia Pellegrino (coordinatore nazionale Dipartimento tutela Vittime – Fratelli d'Italia), Alberto Balboni (presidente della commissione Affari costituzionali in Senato e responsabile nazionale Dipartimento Legalità, Sicurezza e Immigrazione di Fratelli d'Italia), Lucio Malan (presidente del gruppo di Fratelli d'Italia in Senato) e Fabio Roscani (presidente di Gioventù Nazionale e membro della commissione Cultura, Scienze e Istruzione alla Camera)

leggi tutto

Sarà disponibile la registrazione video

Roma
Sala IILA, Via Giovanni Paisiello 24
15:00
video

Le comunità latinoamericane in Italia: contributi all’economia e alla società

L'incontro si propone di analizzare e valorizzare il contributo che i migranti latinoamericani in Italia apportano non solo ai loro paesi di origine, grazie alle rimesse ed all’investimento dei loro risparmi in piccole e medie imprese locali, ma anche allo sviluppo ed alla economia del paese ospitante, attraverso la crescita dell’occupazione, l’imprenditorialità, la formazione di capitale umano, la creazione di servizi di welfare, l’arricchimento culturale ed il trasferimento di competenze, conoscenze ed esperienze

leggi tutto

Youtube
www.youtube.com/watch?v=LVT4xMpWt6M
15:00
video

La Sicilia #InRete con l'Europa

nell'ambito della rassegna di eventi dal titolo Il Mezzogiorno #InRete con l’Europa organizzato all’interno del calendario della settima edizione del "Festival dello Sviluppo sostenibile" Da un lato gli interventi infrastrutturali e di mobilità oggetto dei finanziamenti del PON-IR, come il miglioramento della circolazione ferroviaria del Nodo di Palermo e il potenziamento del Porto commerciale di Augusta, dall’altro gli interventi di riduzione delle perdite nelle reti idriche del Mezzogiorno finanziati REACT-EU, di cui si parlerà con una rappresentanza dei principali beneficiari ATI della Regione

leggi tutto

Verrà trasmesso in diretta video

Youtube
War Room
17:30
video

War Room - Sott'acqua

Organizzato da: War Room
Alluvioni: sicuri che sia solo colpa del cambiamento climatico? Enrico Cisnetto ne parla con Jacopo Giliberto, Giornalista e Sante Laviola, Ricercatore Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
Roma
Sala Igea, Palazzo Mattei di Paganica, Istituto della Enciclopedia Italiana
18:15
Cuneo
Sala Giolitti, Palazzo della Provincia di Cuneo
11:00
Roma
Nuova aula del palazzo dei gruppi parlamentari, via Campo Marzio 78
15:00
video

Verso l'identità digitale europea

L’Italia è uno degli stati europei più maturo nello diffusione dell’identità digitale tra i propri cittadini e un ulteriore impulso sarà dato dalle misure attivate dal Governo all’interno del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per la transizione digitale della pubblica amministrazione (misura 1.4.4 Adozione identità digitale in primis). Il Paese si candida così a essere anche un modello europeo per l’applicazione del Regolamento eIDAS, che disciplina la modalità di identificazione elettronica da parte di qualunque cittadino comunitario all’interno di tutti gli Stati membri dell’Unione europea, e dell'European Digital Identity Wallet (EUDI), che racchiude in un’unica applicazione i documenti ufficiali, gli attributi anagrafici e tutto ciò che definisce l’identità digitale di un cittadino europeo

leggi tutto

Milano
Corte dei Conti, Sezione per la Lombardia, Via Marina 5
15:00
Bruxelles
Parlamento Europeo, Bruxelles Sala 7C50 Paul Henri-Spaak
16:00
video

Eroine invisibili: Rafforzare le Donne e la Protezione dei Bambini nella guerra russa Contro l'Ucraina?

Evento organizzato dalla vice presidente dell'Eurocamera Pina Picierno, dall'Intergruppo del Pe per i Diritti dei Bambini e da Promote Ukraine
Roma
Senato della Repubblica, Palazzo della Minerva, Chiostro Santa Maria sopra Minerva, Sala Capitolare, piazza della Minerva, 38
16:30
Ferrara
Ordine degli Avvocati, Via Borgo dei Leoni 60
16:30
Palermo
Casa Circondariale dell'Ucciardone, via Enrico Albanese, 3
09:30
video

Giornata della Legalità

Cerimonia commemorativa per il XXXI Anniversario della strage di Capaci e di via D'Amelio
Palermo
Caserma della Polizia di Stato Pietro Lungaro, corso Pietro Pisani, 126
12:35
Lamezia Terme
Aula Bunker allestita presso l'Area Ex Sir, Fondazione Terina
10:07
Brescia
Prima Sezione Penale Tribunale
11:01
Roma
4° Sezione Monocratica
13:21