Agenda di Mercoledì 24 Maggio 2023

Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.

 

A cura di Barbara Alfieri.

LUOGOORA DI INIZIODESCRIZIONE
CAMERA
09:31
video

Seduta 108ª (XIX legislatura)

Seguito della discussione delle mozioni Lazzarini, Vietri, Benigni, Cavo ed altri n. 1-00099, Di Lauro ed altri n. 1-00137 e Girelli ed altri n. 1-00141 in materia di fibrosi cistica. Seguito della discussione della mozione Foti, Bisa, Orsini, Bicchielli ed altri n. 1-00102 concernente iniziative di competenza in relazione alla mancata estradizione di alcuni terroristi dalla Francia. Informativa urgente del Governo sugli eccezionali eventi calamitosi occorsi in Emilia-Romagna. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata

leggi tutto

SENATO
10:05
video

Seduta 71ª (XIX legislatura)

Discussione del disegno di legge: (705) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 marzo 2023, n. 35, recante disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria (Approvato dalla Camera dei deputati). Informativa del Governo sui recenti eventi alluvionali in Emilia-Romagna. Discussione del disegno di legge: (714) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34, recante misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali (Approvato dalla Camera dei deputati)

leggi tutto

Camera
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
08:45
video

Giunta per le autorizzazioni della Camera dei Deputati

Audizione, in videoconferenza, del professor Francesco Saverio Marini, Università Tor Vergata di Roma, sulle prospettive evolutive dell'insindacabilità parlamentare alla luce delle moderne forme di comunicazione politica e in particolare dei social media

leggi tutto

Camera
Palazzo Montecitorio
13:30
video

Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei deputati

Svolge interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Camera
Palazzo Montecitorio
13:30
video

Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera dei deputati

Svolgono l'audizione di rappresentanti dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) su tematiche concernenti la povertà energetica, l’erogazione dei bonus sociali e il sistema di tariffazione dei rifiuti.
Camera
Palazzo Montecitorio
13:45
video

Commissione Bilancio, tesoro e programmazione della Camera dei deputati

Svolge l'audizione di rappresentanti dell'Istat nell'ambito dell'indagine conoscitiva sugli effetti macroeconomici e di finanza pubblica derivanti dagli incentivi fiscali in materia edilizia
Camera
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
14:00
video

Commissione Finanze della Camera dei Deputati

Audizione informale, in videoconferenza, del direttore dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1038 Governo e della proposta di legge C. 75 Marattin recanti «Delega al Governo per la riforma fiscale»

leggi tutto

Camera
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
14:00
video

Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati

Audizione informale di rappresentanti di Italia Ortofrutta e dell'Unione coltivatori italiani (UCI) e, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Unione nazionale dei comuni, comunità ed enti montani (UNCEM), e dell'associazione Città del castagno, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 170 Cattoi, C. 565 Nevi, C. 616 Simiani e C. 754 Caretta, recanti «Disposizioni per la castanicoltura»

leggi tutto

Camera
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
14:00
video

Commissione Politiche dell'Unione europea della Camera dei Deputati

Audizione informale di rappresentanti della Federazione italiana mediatori agenti d'affari (FIMAA), nell'ambito dell'esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Applicare il diritto dell'UE per un'Europa dei risultati (COM(2022)518 final)

leggi tutto

Camera
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
14:35
video

Commissione Affari sociali della Camera dei Deputati

Svolge interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero della Salute. 5-00888 Ciocchetti: Possibilità per gli specialisti cardiologi che non lavorano per il Servizio sanitario nazionale di prescrivere determinati farmaci; 5-00889 Zanella: Iniziative per garantire l'attuazione uniforme sul territorio nazionale della legge n. 81 del 2020, sulla cefalea cronica; 5-00890 Stumpo: Iniziative per evitare la carenza nelle farmacie dell'amoxicillina nelle diverse formulazioni pediatriche; Trasformazione in interrogazione a risposta scritta dell'interrogazione a risposta immediata 5-00891 Loizzo: Definizione di un percorso terapeutico e assistenziale specifico per i pazienti affetti da psoriasi e per i loro caregiver familiari; 5-00892 Bonetti: Organizzazione della campagna contro il COVID-19 in modo coordinato con le altre campagne vaccinali autunnali; 5-00893 Di Lauro: Emanazione del decreto attuativo per l'erogazione del «bonus psicologo» nel 2023

leggi tutto

Camera
Palazzo Montecitorio
14:50
video

Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei Deputati

Nell'ambito dell'esame in sede referente della proposta di Legge quadro in materia di interporti, svolge le seguenti audizioni: ore 14.50 Gruppo Smet (in videoconferenza); ore 15 Conferenza delle Regioni (in videoconferenza); ore 15.15 European Sea Ports Organisation (Espo); ore 15.30 Ram spa (in videoconferenza); ore 15.40 Uniontrasporti (in videoconferenza).

leggi tutto

Camera dei Deputati
Palazzo Monmtecitorio
15:00
video

Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei deputati

Interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica. Interviene, in videoconferenza, il sottosegretario di Stato per l’Ambiente e la sicurezza energetica, Claudio Barbaro
Camera
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
15:30
video

Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei Deputati

Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione nazionale imprese gas liquefatti (Assogasliquidi Federchimica), nell'ambito delle risoluzioni 7-00050 Appendino e 7-00079 Peluffo, sul comparto del commercio al dettaglio di carburanti

leggi tutto

Consiglio di Stato
Palazzo Spada, Consiglio di Stato, piazza Capo di Ferro, 13
10:08
Roma
CSM, Palazzo dei Marescialli
10:43
audio

Consiglio Superiore della Magistratura (Plenum)

Verrà trasmesso in diretta audio

Roma
CSM, Palazzo dei Marescialli
15:55
Corte costituzionale
Palazzo della Consulta, Corte costituzionale, Piazza del Quirinale 41
09:31
audio

Udienza pubblica della Corte Costituzionale

All'ordine del giorno: - articolo 6, comma 3, della legge numero 40 del 2004, in base al quale il consenso prestato alla procreazione medicalmente assistita può essere revocato solo prima che l'ovulo sia fecondato. Il Tribunale ordinario di Roma dubita della legittimità costituzionale della norma nella parte in cui non prevede che l’uomo possa, invece, revocare il proprio consenso anche dopo la fecondazione e prima dell'impianto da parte della donna, quando, a seguito della crioconservazione dell'embrione, per il decorrere del tempo sia venuto meno l’originario progetto di coppia; - articolo 629 del codice penale nella parte in cui non prevede per il reato di estorsione una diminuente della pena quando il fatto risulti di lieve entità; - articolo 21, comma 2, del decreto legislativo numero 116 del 2017 censurato perché, incorrendo in eccesso di delega, ai sensi dell’articolo 76 della Costituzione ed in violazione della disciplina della dispensa stabilita per i giudici di pace ex articolo 9, comma 2, della legge numero 374 del 1991, richiamata come criterio dalla legge di delega, nel disciplinare la dispensa dal servizio del magistrato onorario non distingue tra impedimento dovuto a malattia e le altre cause, stabilendo per tutte che il mero decorso di sei mesi di assenza, quale ne sia la causa, comporti automaticamente la dispensa dal servizio; - articoli 12, comma 5, e 34 della legge Regione Siciliana numero 15 del 2022 (Norme per la tutela degli animali e la prevenzione del randagismo) che, rispettivamente, prevedono divieti a carico dei proprietari e dei detentori di animali di affezione e una sanzione amministrativa in caso di violazione, la quale consentirebbe la potenziale sovrapposizione dei divieti introdotti dalla legge regionale rispetto a talune fattispecie di reato

leggi tutto

Roma
Aula dei gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, via di Campo Marzio, 78
10:00
video

L’Italia e lo sviluppo sostenibile: urgenze, aspettative e impegni

Evento conclusivo del Festival dello Sviluppo sostenibile Il tema dello sviluppo sostenibile è sempre più al centro dell’attenzione della società italiana, dalla quale proviene una crescente richiesta di politiche e scelte aziendali e collettive in linea con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e i principi di tutela dell’ambiente anche nell’interesse delle future generazioni inseriti nella Costituzione italiana nel febbraio del 2022. I risultati della settima edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile ne sono chiara testimonianza, con una straordinaria mobilitazione in tutto il Paese, online e nelle ambasciate e nei centri di cultura italiani all’estero. Durante l’evento conclusivo del Festival sono stati presentati alle istituzioni nazionali, europee e internazionali i frutti della riflessione maturata durante la manifestazione e sono stati discussi i passi da intraprendere per portare l’Unione europea e l’Italia su un percorso di sviluppo sostenibile dal punto di vista economico, sociale, ambientale e istituzionale

leggi tutto

Verrà trasmesso in diretta video

Roma
Sala della Regina, Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, Piazza Montecitorio
10:00
Roma
Sala Caduti di Nassirya
11:00
Roma
Biblioteca Nazionale Centrale, Sala Conferenze, viale Castro Pretorio, 105
11:05
Roma
FederStampa FNSI, Sala Tobagi, Corso Vittorio Emanuele 349
13:00
video

V Edizione del Premio "Sport e diritti umani"

Premiati: Natali Shaheen, ex capitana della nazionale palestinese e attualmente al F.C. Athena Sassari Calcio a cinque, e Gary Lineker, calciatore inglese, Scarpa d'oro ai Mondiali del 1986 e attaccante di FC Barcelona, Leicester City e Tottenham Hotspu
Roma
Palazzo Madama, Sala Caduti di Nassirya, Senato della Repubblica, Piazza Madama
13:00
Roma
Spazio Europa, Via Quattro Novembre
14:30
video
Conferenza stampa di presentazione del manifesto europeo per l'imprenditoria femminile "Start we up"
Saluto dei promotori: Carlo Corazza (Parlamento Europeo), Valeria Manieri (Le Contemporanee), Vincenza Frasca (Gruppo Donne Confimi Industria). Intervengono: Elena Murelli (Senatrice Commissione Affari Sociali), Chiara Gribaudo (Deputata e Vice presidente della Commissione Lavoro pubblico e privato), Elena Bonetti (Deputata, già Ministra per le Pari Opportunità), Alessandra Gallone (Consigliera Mur e MASE), Alessandro Cattaneo (Deputato Commissione Politiche Unione Europeo), Monica Onori (UNIONCAMERE). In videomessaggio: Pina Picierno (Vicepresidente del Parlamento Europeo), Gianna Gancia (Eurodeputato)

leggi tutto

Verrà trasmesso in diretta video

Roma
Scuola di Formazione della Polizia Penitenziaria Giovanni Falcone, Aula Magna e Piazza d'Armi, via di Brava, 99
14:32
video

Testimoni Capaci - prima giornata

promosso nei giorni 24, 25 e 26 maggio 2023 con il patrocinio della Rai - Radiotelevisione Italiana
Roma
Palazzo di Giustizia, Corte di Appello, Aula Unità d'Italia, via Antonio Varisco, 3
14:57
video

Magistratura e Costituzione vivente - prima giornata

Organizzato da: Il Diritto Vivente
promosso nei giorni 24 e 31 maggio 2023

Verrà trasmesso in diretta video

Roma
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, Sala della Regina, Piazza di Monte Citorio
15:00
video

Le materie prime nella transizione ecologica

L'evento, organizzato da a/simmetrie con il patrocinio della Camera dei Deputati, ha indagato il tema dell'evoluzione del mercato delle materie prime alla luce dell'attuale processo di transizione ecologica e analizzato le prospettive delle politiche economiche ed energetiche presenti sui tavoli decisionali. a/simmetrie - Associazione italiana per lo studio delle asimmetrie economiche è un'associazione scientifica costituita per promuovere la ricerca, il dibattito e la proposta politica sulle asimmetrie economiche

leggi tutto

Roma
MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo, Auditorium, via Guido Reni, 4/A
17:30
video

Sguardi sul/dal Foro Italico

promosso in collaborazione con il MAXXI e con gli auspici della Presidenza della Commissione Cultura e Sport della Camera dei Deputati

Verrà trasmesso in diretta video

Youtube
17:30
video

War Room - Grecia svolta a destra

Organizzato da: War Room
Il premier conservatore doppia la sinistra, ma vuole un mandato pieno. Rivotando. Enrico Cisnetto ne parla con Adriana Cerretelli, Giornalista ed Editorialista da Bruxelles Il Sole 24 Ore, Paolo Guerrieri, Professore di Economia SciencesPo e Consigliere scientifico Istituto Affari Internazionali e Irene Soave, Giornalista Corriere della Sera e Scrittrice.

leggi tutto

Roma
Palazzo Borromeo, Viale delle Belle Arti, 2
17:44
Roma
Teatro Piccolo Eliseo, Via Nazionale 182
18:15
Roma
Casina dei Vallati, Via del Portito d'Ottavia, 29
18:23
video

Tra Memoria e Impegno: la Fondazione Museo della Shoah si racconta

Iniziativa ideata e organizzata in collaborazione con Claudia Conte, conduttrice e attivista per i diritti umani. L'evento, che vede la partecipazione di diverse personalità del mondo delle istituzioni, della cultura e del sociale, è l'occasione per presentare il Bilancio Sociale 2022 della Fondazione Museo della Shoah. Dopo la visita alla mostra "L'inferno nazista. I campi della morte di Belzec, Sobibor e Treblinka", guidata dal curatore Marcello Pezzetti, ci sarà una tavola rotonda, moderata dalla stessa Claudia Conte e in diretta su Radio Radicale

leggi tutto

Verrà trasmesso in diretta video

Roma
Sala Roma UNAR - Via Ulisse Aldrovandi, 16 e 16/B
18:30
Milano
Auditorium, U12, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Via Vizzola 5
11:00
video

L'Europa e la sua ombra. Un continente di fronte alla responsabilità del futuro

Quarta edizione della Martini Lecture, una lettura attualizzata del magistero del cardinale Carlo Maria Martini, arcivescovo di Milano dal 1980 al 2002 Nel salutare la realizzazione dell’Europa unita sognata da Colorni, Spinelli e Rossi, il Cardinal Martini osservava con acuta chiaroveggenza come per dare linfa a questa straordinaria occasione etica e civile, sarebbero stati necessari entusiasmo, e la capacità di costruire una sintesi politica fondata sul rispetto delle persone e dei gruppi, ma nello stesso tempo sulla disponibilità di persone e gruppi a compiere sacrifici per il bene comune. Oggi i cittadini europei sono stati risvegliati dall’illusione di abitare un giardino protetto dalla guerra, le sfide economiche, ambientali, energetiche, migratorie sono al primo posto nell’agenda di ogni governo e le spinte identitarie tornano a contrapporsi agli ideali di solidarietà: che cosa resta del sogno europeo? E come è possibile volgere gli spiriti a una nuova speranza, nutrita del pragmatismo necessario a ogni politica e dello slancio dato dalla dimensione religiosa?

leggi tutto

Torino
Università degli Studi, Dipartimento di Chimica, Aula Stanislao Cannizzaro, via Pietro Giuria, 7
14:35
video

Amianto, la sorveglianza sanitaria e la cura. A che punto è la ricerca?

promosso dal Centro Interdipartimentale e per lo Studio degli Amianti e di Altri Particolati Nocivi Giovanni Scansetti dell'Università degli Studi di Torino
Piacenza
Grande Albergo Roma, Via Cittadella 14
15:00
Santa Maria Capua Vetere
Aula Bunker della Casa Circondariale
09:26
Bologna
Prima Sezione Penale
09:41
Roma
Corte d'assise d'appello
09:51
Lamezia Terme
Aula Bunker allestita presso l'Area Ex Sir, Fondazione Terina
10:47