19 LUG 2023
stampa

Presentazione del progetto per il monitoraggio ambientale e della biodiversità tramite l'utilizzo delle infrastrutture digitali di INWIT, in una logica "tower as a service"

CONFERENZA STAMPA | - Pescara - 11:00 Durata: 55 min 22 sec
A cura di Luciana Bruno e Simone Sapienza
Player
Sei comuni montani dell'Appennino centrale, due parchi nazionali e due riserve naturali al centro del progetto per il monitoraggio ambientale e della biodiversità.

In autunno la presentazione dei primi dati del monitoraggio su qualità dell'aria.

Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Presentazione del progetto per il monitoraggio ambientale e della biodiversità tramite l'utilizzo delle infrastrutture digitali di INWIT, in una logica "tower as a service"" che si è tenuta a Pescara mercoledì 19 luglio 2023 alle ore 11:00.

Con Silvia Tauro (rappresentante di Legambiente
Abruzzo), Lorenzo Sospiri (presidente del Consiglio della Regione Abruzzo), Sabrina Bocchino (consigliera presso la Regione Abruzzo), Sara Marcozzi (consigliere presso la Regione Abruzzo), Michelangelo Suigo (direttore External Relations & Communication di INWIT), Nicoletti Antonio (responsabile nazionale Aree protette e Biodiversità di Legambiente), Luciano Sammarone (direttore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise), Antonio Carrara (sindaco del comune di Pettorano sul Gizio (Aquila)), Rita Rufo (rirettrice della Riserva Regionale Zompo Lo Schioppo), Carlo Tereo De Landerset (consulente presso la Regione Abruzzo), Massimo Giusti (direttore tecnico di ARPA -Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente), Stefano Ciafani (presidente di Legambiente), Giuseppe Di Marco (presidente di Lega Ambiente Abruzzo).

La conferenza stampa è stata organizzata da Infrastrutture Wireless Italiane.

Tra gli argomenti discussi: Abruzzo, Agenda 2030, Ambiente, Animali, Appennini, Aria, Biologia, Clima, Comuni, Comunita' Montane, Digitale, Ecologia, Fauna, Infrastrutture, Inquinamento, Lazio, Lega Ambiente, Maltempo, Molise, Natura, Parchi, Sostenibilita', Sviluppo, Tecnologia, Telecomunicazioni, Territorio.

La registrazione video della conferenza stampa dura 55 minuti.

Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.

leggi tutto

riduci