30 NOV 2023
dibattiti

Disastri idrogeologici e cambiamenti climatici. Perché l'entità dei disastri si è andata progressivamente ampliando?

DIBATTITO | - Evento online - 18:00 Durata: 2 ore 24 min
A cura di Silvio Farina, Francesca Rosini e Simone Sapienza
Organizzatori: 
Player
Webinar su come i cambiamenti climatici fanno vacillare le noste "certezze" sul nostro modello di sviluppo e di vita.

Registrazione video del dibattito dal titolo "Disastri idrogeologici e cambiamenti climatici. Perché l'entità dei disastri si è andata progressivamente ampliando?", registrato a Evento Online giovedì 30 novembre 2023 alle ore 18:00.

Dibattito organizzato da Italia Nostra.

Sono intervenuti: Enrico Del Vescovo (presidente di Italia Nostra Castelli Romani), Luca Mercalli (climatologo, divulgatore scientifico e docente, presidente della Società meteorologica italiana), Michele
Munafò (responsabile del Monitoraggio Territorio e Consumo del Suolo dell'ISPRA), Giovanni Damiani (direttore di ANPA), Giuseppe Altieri (agroecologo), Alessandro Mazzarini, Masullo Catello, Mauro Orengo, Domenico Totaro (ingegniere, presidente del Parco Nazionale del Lagonegrese-Val D’Agri).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ambiente, Anpa, Associazioni, Biologia, Clima, Comuni, Ecologia, Emergenza, Emilia Romagna, Enti Locali, Fauna, Foreste, Inquinamento, Investimenti, Ispra, Italia, Italia Nostra, Parchi, Ponte Sullo Stretto, Scienza, Sviluppo, Tecnologia, Territorio, Toscana, Urbanistica.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 24 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci