11 GEN 2024
rubriche

America sociale - Conversazione settimanale con Giovanna Pajetta

RUBRICA | di Ada Pagliarulo - RADIO - 16:50 Durata: 26 min 51 sec
A cura di Guido Mesiti
Player
A tre anni dall'assalto del 6 gennaio al Campidoglio, Biden e Trump si sfidano a distanza.

Il Presidente Biden tiene un discorso in Pennsylvania a Valley Forge, luogo altamente simbolico per la Guerra d'Indipendenza americana e torna ad accusare Trump di essere una minaccia per la democrazia.

Poi si reca in una chiesa afroamericana in South Carolina che fu teatro di un attentato suprematista.

Biden impegnato a rimotivare l'elettorato afroamericano che fu determinante per la sua elezione.

Trump, nelle stesse ore, tiene un comizio in Iowa rilancia le sue accuse contro il Deep State, definisce
'ostaggi' coloro che sono stati perseguiti per l'assalto al Campidoglio, sostenendo che ad orchestrare quegli eventi fu l'Fbi.

Il tentativo di rendere ineleggibile Trump invocando il 14esimo emendamento della Costituzione: le Corti supreme di Colorado e Maine accolgono i ricorsi, che sono stati nel frattempo presentati in più di trenta Stati.

Gli avvocati di Donald Trump si rivolgono alla Corte Suprema perché decida della richiesta di immunità invocata dall'ex presidente.

Il processo civile contro la Trump Organization per frode si avvia alla conclusione.

leggi tutto

riduci