17 GEN 2024
giustizia

La tutela delle donne nell'attuale contesto storico e sociale

CONVEGNO | - Roma - 15:34 Durata: 3 ore 22 min
A cura di Alessio Grazioli e Pantheon
Player
Promosso nell'ambito del Ciclo di convegni, seminari di studio e testimonianze in materia di promozione della parità e delle pari opportunità.

Convegno "La tutela delle donne nell'attuale contesto storico e sociale", registrato a Roma mercoledì 17 gennaio 2024 alle 15:34.

L'evento è stato organizzato da Comitato per le Pari Opportunità del Personale di Magistratura e Corte dei conti.

Sono intervenuti: Tommaso Miele (presidente aggiunto della Corte dei Conti), Guido Carlino (presidente della Corte dei Conti), Carmela Margherita Rodà (componente del Consiglio di Presidenza della Corte dei
Conti eletta dal Parlamento), Paola Briguori (presidente dell'Associazione dei Magistrati della Corte dei Conti), Eugenia Roccella (ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità), Valeria Valente (senatore, Partito Democratico), Paola Balducci (componente del Consiglio di Presidenza della Corte dei Conti), Antonella Ninci (coordinatrice della Rete Nazionale dei Comitati Unici di Garanzia), Oriana Calabresi (consigliere della Corte dei Conti), Enrica Rosso (attrice e regista), Maria Monteleone (magistrato), Marta Cigna (avvocato di Differenza Donna Onlus), Marina Contino (direttore di Divisione del Servizio Centrale Anticrimine della Polizia di Stato), Laura Seragusa (professoressa), Antonella Paloscia (criminologa), Aldo Morrone (professore).

Tra gli argomenti discussi: Amministrazione, Avvocatura, Carcere, Cartabia, Civile, Corte Dei Conti, Cronaca, Cultura, Diritto, Donna, Famiglia, Femminicidio, Giustizia, Lavoro, Legge, Magistratura, Medicina, Ministeri, Pari Opportunita', Parlamento, Penale, Politica, Prevenzione, Psicologia, Riforme, Societa', Stato, Storia, Territorio, Violenza.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 22 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci

  • Tommaso Miele

    presidente aggiunto della Corte dei Conti

    Presidente del Comitato delle Pari Opportunità del Personale di Magistratura, modera il convegno
    15:34 Durata: 2 min 32 sec
  • Saluti e indirizzi di benvenuto

  • Guido Carlino

    presidente della Corte dei Conti

    15:36 Durata: 4 min 18 sec
  • Carmela Margherita Rodà

    componente del Consiglio di Presidenza della Corte dei Conti eletta dal Parlamento

    15:41 Durata: 3 min 18 sec
  • Tommaso Miele

    presidente aggiunto della Corte dei Conti

    15:44 Durata: 2 min 5 sec
  • Paola Briguori

    presidente dell'Associazione dei Magistrati della Corte dei Conti

    15:46 Durata: 3 min 56 sec
  • Tommaso Miele

    presidente aggiunto della Corte dei Conti

    15:50 Durata: 2 min 49 sec
  • Dalla legge 19 luglio 2019, n. 69 (c.d. Codice Rosso) alla legge 24 novembre 2023, n. 168, contenente "Disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica": il contesto e le direttrici dell'azione di governo in materia

    Eugenia Roccella

    ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità

    15:53 Durata: 15 min 56 sec
  • Prima Sessione: "Le iniziative legislative e amministrative per il contrasto alla violenza sulle donne e per la diffusione di una cultura del rispetto"

  • Tommaso Miele

    presidente aggiunto della Corte dei Conti

    16:09 Durata: 4 min 12 sec
  • Relazione: "Il precedente rapporto sull'attività della Commissione d'inchiesta ed i dati rilevanti"

    Valeria Valente

    senatore (PD)

    16:13 Durata: 18 min 33 sec
  • Relazione: "Tutela penale e civile: cosa è cambiato con la riforma c.d. 'Cartabia'"

    Paola Balducci

    componente del Consiglio di Presidenza della Corte dei Conti

    Componente del Consiglio Superiore della Magistratura
    16:32 Durata: 17 min 39 sec
  • Relazione: "La prospettiva sovranazionale di tutela sulla violenza e le molestie nel lavoro"

    Antonella Ninci

    coordinatrice della Rete Nazionale dei Comitati Unici di Garanzia

    16:49 Durata: 9 min 52 sec
  • Relazione: "La Rete dei C.U.G. e la direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione del 29 novembre 2023"

    Oriana Calabresi

    consigliere della Corte dei Conti

    Coordinatrice della Rete Nazionale dei Comitati Unici di Garanzia
    16:59 Durata: 12 min 15 sec
  • Intermezzo con il monologo a leggio di Christine Bruckner: "Se tu avessi parlato Desdemona: l'ultimo quarto d'ora nella camera del generale Otello"

    Enrica Rosso

    attrice e regista

    17:11 Durata: 18 min 22 sec
  • Seconda Sessione: "Prevenzione della violenza di genere: le indagini, il processo, l'esecuzione penale e gli aspetti medico-legali. Recupero sociale e prevenzione della recidiva"

  • Relazione: "La tutela nel corso delle indagini preliminari dal lato della vittima e dell'indagato"

    Maria Monteleone

    magistrato

    già Procuratrice Aggiunta e Coordinatrice del Pool antiviolenza della Procura di Roma
    17:30 Durata: 25 min 19 sec
  • Relazione: "Presidi operativi contro la violenza di genere ed i maltrattamenti. Casi e best practices"

    Marta Cigna

    avvocato di Differenza Donna Onlus

    17:55 Durata: 14 min 18 sec
  • Relazione: "Protocolli di prevenzione della violenza di genere"

    Marina Contino

    direttore di Divisione del Servizio Centrale Anticrimine della Polizia di Stato

    18:09 Durata: 18 min 5 sec
  • Relazione: "Generi della violenza: dalle parole ai fatti"

    Laura Seragusa

    professoressa

    PhD della Cattedra di Psicologia Investigativa all'Università LUMSA (Libera Università Maria Santissima Assunta) di Roma
    18:27 Durata: 8 min 38 sec
  • Relazione: "Il trattamento specialistico dei detenuti per violenza sulle donne: dal recupero sociale alla prevenzione della recidiva. Una rete sul territorio"

    Antonella Paloscia

    criminologa

    18:36 Durata: 10 min 48 sec
  • Relazione: "Conseguenze medico legali della violenza di genere"

    Aldo Morrone

    professore

    18:47 Durata: 7 min 47 sec
  • Conclusioni

    Tommaso Miele

    presidente aggiunto della Corte dei Conti

    18:55 Durata: 1 min 57 sec