09 MAG 2024
dibattiti

"L'Europa e la Sovranità Riflessioni italo-francesi (1897-2023)" (Rubbettino)

DIBATTITO | - Roma - 17:46 Durata: 1 ora 54 min
A cura di Fabio Arena e Pantheon
Player
Presentazione del libro a cura di Maria Elena Cavallaro, Gaetano Quagliariello e Dominique Reynié, realizzato nell'ambito della collaborazione tra la Fondation pour l'Innovation Politique e la Fondazione Magna Carta e ispirato dalla volontà di consolidare la cooperazione tra la Francia e l'Italia.

Registrazione video del dibattito dal titolo ""L'Europa e la Sovranità Riflessioni italo-francesi (1897-2023)" (Rubbettino)", registrato a Roma giovedì 9 maggio 2024 alle ore 17:46.

Dibattito organizzato da Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli di Roma.

Sono
intervenuti: Paola Severino (presidente della LUISS School of Law), Sergio Fabbrini (direttore del Dipartimento di Scienze Politiche della LUISS Guido Carli di Roma), Federica Fantozzi (giornalista DELL'HuffPost), Marc Lazar (professore, sociologo della politica), Piero Fassino (deputato, Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista), Gilles Gressani (presidente del Groupe d’études géopolitiques e direttore della rivista le Grand Continent), Giovanni Orsina (direttore della School of Government della LUISS Guido Carli di Roma), Maria Elena Cavallaro (professore ordinario di Storia dell'Integrazione Europea alla LUISS Guido Carli di Roma), Dominique Reynié (professore di scienze politiche all'Institut d'Etudes Politiques de Paris), Gaetano Quagliariello (presidente della Fondazione Magna Carta).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrazione, Cooperazione, Cultura, Democrazia, Difesa, Diritti Umani, Diritto, Economia, Europa, Federalismo, Francia, Geopolitica, Germania, Identita', Integrazione, Italia, Libro, Macron, Meloni, Nazionalismo, Pace, Politica, Schuman, Sicurezza, Spinelli, Stato, Storia, Unione Europea.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 54 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci