10 MAG 2024
rubriche

La nuda verità - Punto di vista con Massimo Barra. Con il Fentanyl si riscopre la terapia della riduzione del danno. Il farmaco Naloxone, l’antidoto al potente oppiaceo

RUBRICA | di Maria Antonietta Farina Coscioni - RADIO - 11:19 Durata: 6 min 14 sec
A cura di Luciana Bruno e Delfina Steri
Player
Sul caso Fentanyl per il nostro Paese avevamo detto allerta, non allarme circa l'uso non medico.

Il 9 maggio 2024 sono stati presentati in conferenza stampa del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano e del ministro degli Esteri, Antonio Tajani gli aggiornamenti delle attività previste dal Piano nazionale di prevenzione contro l'uso improprio di Fentanyl e di altri oppioidi sintetici.

"Vi è una collaborazione tra le forze dell'ordine e il ministero della Salute tesa a dotare nei tempi in cui sarà disponibile il cosiddetto Naloxone, ovvero la sostanza che costituisce
l'antidoto", ha annunciato Mantovano.

Si deve a Massimo Barra l'intuizione pionieristica datata maggio 1980 quando lanciò per la prima volta al mondo l’idea di effettuare interventi di primo soccorso con il farmaco Naloxone (farmaco antagonista degli oppiacei) da parte di personale non medico, accanto al personale sanitario per aumentare la possibilità di salvare vite in caso di overdose.

Oggi con il Fentanyl si riscopre la terapia della riduzione del danno, il farmaco Naloxone, l'antidoto al potente oppiaceo per le forze dell'ordine.

leggi tutto

riduci