17 MAG 2024
istituzioni

La magistratura e i social network (seconda giornata)

CONVEGNO | - Roma - 09:00 Durata: 7 ore 35 min
A cura di Stefano Chiarelli
Player
Seconda Sessione – Quali limiti alla comunicazione dei magistrati.

Presiede: Roberto Romboli (Direttore dell’Ufficio Studi e Documentazione e Vicepresidente della Sesta Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura).

Relazioni di: Massimo Luciani (Professore emerito di istituzioni di diritto pubblico dell’Università “La Sapienza” – Roma), Giuseppe Campanelli (Professore ordinario di diritto costituzionale dell’Università di Pisa), Margherita Cassano (Prima Presidente della Corte di Cassazione), Luigi Salvato (Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione), Luigi
Maruotti (Presidente del Consiglio di Stato).

Ore 11.30 Interventi programmati di: Gianluca Grasso (Consigliere della Corte di Cassazione), Michele Papa (Presidente della Nona Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura).

Terza Sessione – I magistrati e i social.

Tavola rotonda con Nunzia Ciardi (Vicedirettore generale dell’Agenzia per la cybersecurity nazionale), Andrea Mascherin ( Avvocato, già Presidente del Consiglio Nazionale Forense), Giuseppe Santalucia Presidente di sezione della Corte di Cassazione – Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati), Patrizia Tullini (Professoressa ordinaria di diritto del lavoro dell’Università di Bologna).

Coordina Arturo Di Corinto (Giornalista, affiliato al Dipartimento di comunicazione e ricerca sociale dell’Università “La Sapienza” – Roma) Presidenza e relazione finale Giovanni Maria Flick (Presidente emerito della Corte Costituzionale, Professore emerito di diritto penale, già Ministro della Giustizia).

leggi tutto

riduci