01 DIC 2023
dibattiti

L’attività sportiva con l’articolo 33 è ora un diritto costituzionale: le soluzioni per realizzarlo indicate dagli Atleti Special Olympics

CONVEGNO | - Roma - 10:00 Durata: 1 ora 41 min
A cura di Andrea Maori e Francesca Rosini
Organizzatori: 
Player
Una delegazione di 35 persone, tra atleti leader e tutor, incontra una rappresentanza di parlamentari al fine di poter dialogare su un tema fondamentale: la modifica dell’articolo 33 della Costituzione italiana.

Convegno "L’attività sportiva con l’articolo 33 è ora un diritto costituzionale: le soluzioni per realizzarlo indicate dagli Atleti Special Olympics", registrato a Roma venerdì 1 dicembre 2023 alle 10:00.

L'evento è stato organizzato da Special Olympics Italia.

Sono intervenuti: Lucrezia Parodi (atleta), Daniele Curatola (atleta), Andrea Tomasoni (atleta, ballerina della
squadra paraolimpica Rosy Lenzani), Andrea Aloisio (atleta), Giovanni Malagò (presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI)), Valentina Costa (atleta di Special Olympics), Federico Correzzola (atleta), Alessandro Brivio (atleta), Daniela Valentino (atleta), Lorenzo Mancini (atleta), Luciano Scandariato (atleta), Pietro Lorefice (senatore, MoVimento 5 Stelle), Paolo Trancassini (deputato, Fratelli d'Italia), Alessandra Maiorino (senatrice, MoVimento 5 Stelle), Luciano Ciocchetti (deputato, vicepresidente della Commissione Affari sociali, Fratelli d'Italia), Alessandro Palazzotti (fondatore e vicepresidente Special Olympics).

Tra gli argomenti discussi: Assistenza, Coni, Costituzione, Diritti Sociali, Disabili, Discriminazione, Malattia, Medicina, Parlamento, Qualita' Della Vita, Salute, Societa', Sport.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 1 ora e 41 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci