23 GEN 2024
dibattiti

Diritti delle famiglie con disabilità, per una azione legislativa nazionale che riconosca tutele e diritti dei caregiver familiari

CONVEGNO | - Roma - 10:30 Durata: 2 ore 11 min
A cura di Fabio Arena e Luciana Bruno
Player
Convegno "Diritti delle famiglie con disabilità, per una azione legislativa nazionale che riconosca tutele e diritti dei caregiver familiari", registrato a Roma martedì 23 gennaio 2024 alle ore 10:30.

L'evento è stato organizzato da CONFAD - Coordinamento Nazionale Famiglie con Disabilità.

Sono intervenuti: Alessandro Chiarini (presidente di CONFAD - Coordinamento Nazionale Famiglie con Disabilità), Giambattista Anastasio (giornalista de Il Giorno), Alessandra Locatelli (ministro per le disabilità, Lega - Salvini Premier (gruppo parlamentare Camera)), Simona Nunzia Nocerino (già
senatrice), Massimiliano Maselli (assessore ai servizi sociali, disabilità, Terzo settore, servizi alla persona della Regione Lazio, Fratelli d'Italia), Elena Bonetti (deputata, Azione - Popolari Europeisti Riformatori - Renew Europe), Ugo Cappellacci (presidente della Commissione Affari sociali della Camera dei Deputati, Forza Italia-Berlusconi Presidente - PPE (gruppo parlamentare Camera)), Davide Faraone (deputato, Italia Viva-Il Centro-Renew Europe), Teresa Bellini (psicologa, membro del Consiglio Direttivo CONFAD), Laura Andrao (avvocato, referente legale di CONFAD), Luana Zanella (vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei deputati, Alleanza Verdi e Sinistra), Maddalena Morgante (deputata, Fratelli d'Italia), Gian Antonio Girelli (deputato, Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista), Carmen Di Lauro (deputata, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)).

Tra gli argomenti discussi: Amministrazione, Assistenza, Confad, Diritti Sociali, Diritto, Disabili, Economia, Famiglia, Familiare Assistente, Finanza Pubblica, Garanzie, Governo, Inps, Istat, Lavoro, Lazio, Legge, Malattia, Ministeri, Politica, Previdenza, Regioni, Salute, Sanita', Volontariato, Welfare.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 11 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci